CONSULENZE COMPORTAMENTALI, PEDAGOGIA CINOFILA E SOCIALE CON PAOLO INCONTRI


Corsi Reiki e benefici

13.11.2012 20:12

Corsi e trattamenti Reiki per umani, animali e vegetali

 

I corsi Reiki come i trattamenti nel Reiki si attuano in modo semplice e naturale. I nostri operatori Reiki specializzati operano trattamenti anche per animali anche presso le abitazioni dei proprietari, i veterinari e/o centri di assistenza e nei canili.

L’operatore Reiki funge da canale tra il ricevente e il Cosmo e, attraverso le sue mani, trasmette direttamente alla persona il flusso dell’Energia Universale che è alla base di ogni forma di vita.

Scopo del Reiki è ripristinare il nostro stato naturale di salute ed equilibrio psico-fisico agendo non solo sul corpo, ma anche sul piano emotivo e mentale.

Studi sperimentali condotti soprattutto negli Stati Uniti hanno dimostrato scientificamente l’efficacia del Reiki anche in ambito terapeutico e ospedaliero.

 

Gli effetti benefici sono molteplici:

• Induce uno stato di profondo rilassamento

• Riduce significativamente l’ansia e lo stress

• Accelera il processo naturale di auto-guarigione

• Stimola la diuresi e il drenaggio delle tossine

• Aiuta a rigenerarsi e a purificarsi

• Favorisce la distensione della pelle e il ringiovanimento cellulare

• Favorisce l’elaborazione dei blocchi emotivi

• Dona vitalità e gioia di vivere

• Non ha alcuna controindicazione

• Agisce sempre per il meglio di chi lo riceve

 

Benefici dell'Energia del Reiki (energia vitale)

 

Le azioni benefiche riscontrate in molti anni di esperienza svolte da Paolo Incontri, reiki master ed esperto in trattamenti specialistici energetici, possono essere presentate in un quadro sintetico e riassuntivo con tutte le proprietà terapeutiche del “prana” e le relative influenze sull’organismo umano.

Si può senz’altro dedurre e affermare che le principali virtù terapeutiche del Reiki sono:

- Azione omeostatica, per il riequilibrio ed il ripristino di tutte le funzioni metaboliche e vitali, generate complessivamente dalle basse frequenze e non solo

- Azione antidolorifica (antalgica, analgesica, anestetica ed antinevralgica), che si svolge – tra l’altro – stimolando la produzione di bio-endorfine ed agendo contemporaneamente su talamo ed ipotalamo per attenuare la sensibilità e la percezione del dolore.

L’azione anestetica è sostenuta anche dal calore primo (infrarosso) e secondo (basse frequenze) in azione congiunta sulle terminazioni sensitive dei nervi, attenuando così la sensazione dolorifica. Inoltre il maggior flusso sanguigno prodotto elimina le tossine accumulate con riduzione del dolore e rilassamento muscolare.

- Azione termica-vasodilatatrice-dinamizzante, che ha prima di tutto un effetto ipotensivo generale; oltre a ciò il calore, dilatando i vasi capillari, facilita l’afflusso del sangue e quindi di ossigeno e di elementi nutritivi insieme ad un aumento localizzato della temperatura del derma. Tutto ciò dinamizza il buon metabolismo cellulare.

- Azione antinfiammatoria, riferibile al maggior afflusso sanguigno prodotto dalla vasodilatazione (per effetto termico) che elimina nel contempo, come prodotti di rifiuto, umori vari, pus e tossine accumulatisi nel caso di infiammazioni- Azione depurativa, nelle zone più esposte all’irraggiamento pranico, dove si registra – con l’aumento della temperatura locale – anche una maggior attività delle cellule sudoripare con conseguente aumento della sudorazione e relativa maggior eliminazione di tossine.

- Azione antibatterica-antisettica-sterilizzante, con aumento della resistenza alle infezioni, dovuta alla maggior produzione di anticorpi da parte delle cellule del derma.

- Azione cicatrizzante, per l’aumento del fibrinogeno che è un colloide del sangue.

- Azione rilassante delle fibre muscolari.

- Azione ricostituente, energizzante e tonificante in generale che favorisce l’appetito e il sonno, diminuendo la tensione nervosa (in particolare per l’irraggiamento di bio-ultravioletti e di basse frequenze).

- Azione nelle patologie psicosomatiche, con la soluzione dei blocchi energetici e psicofisici.

- Azione di stimolo per la produzione della vitamina D, tramite le trasformazioni chimiche del colesterolo.



 

 

—————

Indietro